Per questa nuova sedia con braccioli è stato scelto il nome Twiga che in lingua swahili significa giraffa. La struttura è in massello di rovere sabbiato naturale o nero. La sabbiatura è un processo di lavorazione per cui il massello viene sottoposto a un getto di sabbia a forte pressione, la quale scava le venature del legno e le fa risaltare.
Le gambe posteriori ricavate da un unico blocco di legno, si uniscono all’elemento bracciolo tramite una forma elicoidale, creando un effetto di torsione del massello. La sedia Twiga, funzionale e pratica, ha un baricentro in perfetto equilibrio che da' la possibilità di agganciare la sedia al top di qualsiasi tavolo tramite l’elemento bracciolo.
La seduta è in pelle con cucitura a mano. Disponibile con inserti ovali in bronzo sul bracciolo.