Come solo le migliori muse sanno fare, Bilou Bilou è entrata nei cuori e nelle menti di artisti e collezionisti come oggetto di culto e venerazione. Per questo dal 2015 Promemoria ha inserito nella sua collezione inedite interpretazioni della sedia Bilou Bilou, ad opera di celebri architetti e designer provenienti da tutto il mondo.
La grande varietà dei disegni e delle finiture proposte dimostra l’alto livello creativo e la competenza di tutti i professionisti internazionali coinvolti nel progetto e, non ultima, la versatilità di Bilou Bilou, una sedia dalla forma decisa e originale eppure capace di rivestirsi di mille anime diverse.
Gli artisti coinvolti nel 2015 a Los Angeles sono: Joan Behnke, Antonino Buzzetta, Timothy Corrigan, Cliff Fong, Adam Hunter, Mary McDonald, Amanda Nisbet e David Phoenix.
Gli artisti di New York che hanno reinterpretato Bilou Bilou sono: Geoffrey Bradfield, Magness Design, Patrick Dragonette, Penny Drue Baird of Dessins, DHD Architecture + Design, Inson Dubois Wood, Lori Margolis, Bradley Theodore e Iris Dankner.
In Russia, nel 2015, sono stati coinvolti: Alexander Glikman, Maxim Languev, Alexandra Vertinskaya, Catherine Levallois, Dima Loginoff, Maria Nevskaya and Tatiana Mironova.
A Londra nel 2016 l’hanno reinterpretata: Alexander Purcell Rodrigues, Ashley Hicks, Mark Lee, Martin Waller, Steven Payne, Weeks & Cowling.
Infine, nel 2018, sono stati coinvolti a Parigi gli artisti: Alexandra de Garidel, Bruno Borrione & Astrid Dieterlen, Elliott Barnes, Isabelle Stanislas, Pierre Yves Rochon, Patrick Gilles & Dorothée Boissier, Stephanie Coutas, Sybille de Margerie.